Ristrutturare e fine computo
- Geom. Paolo Carbon
- 27 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 lug 2023
Ristrutturare e fine computo ...

Il computo metrico è ormai definito.
Dopo aver scomposto il progetto in oltre 210 voci di computo tra listino DEI e regionale,
voci raggruppate in oltre 20 capitoli,
e raggiunto l'importo di € 1.300.000,00;

si può ritenere completo il computo di una ristrutturazione di 500 mq oltre cortile di un edificio residenziale di inizi 1900 disposto su più livelli.
Tutta questa attività, svolta a "braccetto" con il progettista architettonico,
arricchita dai nostri schemi e brogliacci esecutivi (riportati come esempio nelle foto),
correlata dagli approfondimenti tecnici dei fornitori dei materiali scelti,
permetterà di definire:

- all'architetto la redazione del progetto esecutivo andando a conciliare le esigenze della committenza, il risultato estetico, il rispetto delle norme edilizie;
- al committente la possibilità di predisporre la gara d'appalto;
- all'impresa poter definire la propria offerta economica in modo preciso e puntuale;
- ridurre in fase esecutiva l'insorgere di molteplici extra costi, non allungare i tempi di esecuzione delle opere per mancanza di studio preliminare dei particolari esecutivi;
- avere la base per la redazione dei SAL ed il controllo dei costi del cantiere.

Noi interverremo nuovamente alla fine del progetto esecutivo per le eventuali integrazioni al computo metrico e la redazione del capitolato tecnico-descrittivo-esecutivo.
In fase successiva per la redazione dei SAL e la contabilità di cantiere.
Commentaires